Kainulainen e Dahlström: due protagonisti lasciano il Ticino Unihockey

News
23.04.2025

Il Ticino Unihockey si prepara a salutare due importanti elementi della sua formazione: il finlandese Roope Kainulainen e lo svedese Lars Anton Dahlström lasceranno infatti la società rossoblù.

 

Kainulainen, che con quattro stagioni consecutive è diventato lo straniero più longevo nella storia del club, ha lasciato un'impronta indelebile nel cuore dei tifosi ticinesi. Arrivato nella stagione 2020/21 dall'UHC Sarganserland, il finlandese ha mostrato fin da subito le sue straordinarie qualità realizzative. I numeri parlano chiaro: 234 punti totali in 114 partite con la maglia rossoblù, con una media impressionante di oltre 2 punti a partita. La sua stagione migliore è stata quella 2022/23, quando ha messo a segno 70 punti in 27 presenze, frutto di 28 reti e 42 assist.

"Roope è stato un grande giocatore per la nostra squadra," commenta lo staff tecnico. "Nei suoi quattro anni con noi ha contribuito in modo decisivo alla crescita del team, sia tecnicamente che umanamente." Kainulainen proseguirà la sua carriera all'Unihockey Lucerna (Prima Lega), dove siamo certi continuerà a dimostrare il suo valore.

 

Significativa anche l'esperienza di Lars Anton Dahlström, arrivato quest'anno per rinforzare la squadra ticinese. Lo svedese ha risposto presente fin dalla prima giornata, totalizzando 43 punti in 34 partite, con 20 reti e 23 assist. Numeri importanti che testimoniano la qualità di un giocatore che ha saputo essere determinante nello scacchiere rossoblù.

"Anton si è rivelato un elemento prezioso, non solo per le sue qualità tecniche ma proprio per la sua attitudine," sottolinea la dirigenza. "La sua tranquillità nel fare e nel gestire ogni situazione ha portato equilibrio sia in campo che nello spogliatoio." Dahlström farà ora ritorno in Svezia, dove proseguirà il suo percorso professionale.

 

Sarà certamente complicato sostituire questi due talenti, soprattutto dopo una stagione 2024/25 che ha visto il TIUH raggiungere un traguardo storico: la finale di ascesa in L-UPL (massimo campionato), persa poi con il WASA per 4-1 nella serie.

I due giocatori hanno contribuito in maniera determinante ai successi recenti del Ticino Unihockey, portando esperienza internazionale, talento e spirito di squadra. La loro partenza rappresenta certamente una sfida importante, ma anche l'opportunità per nuovi giocatori di emergere e proseguire il cammino tracciato da questi campioni.

 

La società, lo staff tecnico e tutti i tifosi desiderano ringraziare Roope e Anton per il loro straordinario contributo, augurando loro il meglio per il futuro.

Torna indietro
condividi
x